Situata a circa tre Km. dal paese, è la falesia che si nota sulla destra nei pressi dell’ultimo ponte sul fiume Lao in direzione Orsomarso. Recentemente ampliata dai ragazzi della VCL, il sito offre la possibilità di salire vie di ogni livello anche in caso di pioggia.
N. | NOME | GRADO | LUNGHEZZA |
1 | Clessidra | 5a | 12 m |
2 | Aracna | 6c | 10 m |
3 | Kitemmù | 5a | 6 m |
4 | Kitestramù | 4c | 6 m |
5 | ça m’énerve | 7b | 25 m |
6 | Sfumature | 6c | 29 m |
7 | Calabresi vs calabroni | 6a+ | 24 m |
8 | Speriamo che tenga | 6b+ | 24 m |
9 | Stracciabraghe | 6a | 18 m |
10 | Quao | 7a+ | 27 m |
11 | Au coucher du soleil… | 6b | 27 m |
12 | Pinko Ponko | 5c | 15 m |
13 | Red hot chilli climbers | 5c | 22 m |
14 | Orsomarco | 6a+ | 8 m |
15 | Orsolele | 5c+ | 8 m |
N. | NOME | GRADO | LUNGHEZZA |
16 | E c’edera e c’edera | 5b | 13 m |
17 | Olla | 8b? | 19 m |
18 | Pepè | 6a | 13 m |
19 | Frenco Mercuri | 6a+ | 13 m |
20 | Formattazione | 7a | 14 m |
21 | Il bruco | 7a+ | 14 m |
22 | La canna di Zio Tom | 5c+ | 14 m |
23 | L’alzabandiera | 6a | 15 m |
24 | Tribudipuglia | 6a+ | 16 m |
25 | Meglio di peggio | 7c? | 20 m |
26 | Occhio al cliff | 5c | 10 m |
27 | Night climbing | 5b+ | 10 m |
28 | Stella cadente | 5b | 8 m |
Appena si entra nel paese di Scalea, svoltare a sinistra verso l’interno e seguire le indicazioni per Orsomarso (10 Km.). Tre km prima del paese si svolta a destra verso la contrada Mercuri, dopo circa un km si incontra il parcheggio a destra affianco al ristorante Castello di Mercuri.
Per chi proviene da Sud: uscire dalla A3 a Falerna e proseguire sulla S.S.18 fino a Scalea. Da qui svoltare a destra seguendo le indicazioni per Orsomarso.
Avvicinamento alla falesia: guardando la parete rocciosa del parcheggio, parte un sentierino a destra che, proseguendo verso Nord-Est con qualche saliscendi, arriva sullo spigolo della parete. Da qui si seguono le corde fisse e si è in breve alla base della falesia. A breve sarà realizzato un sentiero più agevole che eviti la parte rocciosa.
[mappress mapid=”4″]