Nome | Grado
(FRA) |
Lunghezza |
1. Muschio Selvaggio | 5a | 16 m |
2. AliviNò | 5a | 20 m |
3. Er poeta | 5c | 18 m |
4. Il birbone | 6a | 20 m |
5. L’iracondo | 6a | 20 m |
6. Grazie giannino | 6a+ | 20 m |
7. Anna bella (NEW Route) | 5a | 16 m |
Accesso: Dalla strada provinciale SP159 che collega Lamezia a Soveria Mannelli, provenendo da Lamezia Terme, dopo il Passo di Acquabona proseguire per alcune curve e dopo un ponticello ,sulla sinistra, vi è un cartello “Sentiero per Decollatura”.Lasciare l’auto all’inzio della sterrata.
Avvicinamento:Proseguire sul sentiero per 1,5 km circa, fino ad arrivare ad un trivio segnalato, dove andando sulla destra si va per Tomaini e a sinistra si sale per il Monte Reventino. Sulla destra del trivio si vedrà la cima della pietra.Scendere il pendio sulla sinistra della roccia per trovare le vie.
La falesia non è stata del tutto pulita.
Falesia sempre in ombra e fresca anche in estate.
Clicca qui per scaricare il percorso (.gpx) per Pietra di Fota
[mappress mapid=”2″]