Corso formativo per “Addetto dei sistemi di accesso e posizionamento mediante funi”

E’ stata avviata una convenzione tra l’A.S.D. GAIA (Lega Montagna Calabria) e l’ Ente Scuola per le Industrie Edilizia ed Affini delle Province di Catanzaro Crotone e Vibo Valentia riguardante la possibilità di partecipazione degli Operatori Sportivi Volontari della Lega Montagna UISP ai corsi per la formazione per le qualifiche di:
- Addetto dei sistemi di accesso e posizionamento mediante funi
- Addetto dei sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – Modulo alberi
- Preposto per le suddette qualifiche
- relativi Moduli di Aggiornamento previsti
A chi si rivolge
A tutti gli OSV (Operatore Sportivo Volontario) della Lega Montagna UISP in possesso di titolo aggiornato in riferimento alle discipline di Arrampicata Sportiva e modulo “Arrampicata Protetta”, Alpinismo e Torrentismo.
Obiettivi/Contenuti
Il percorso formativo è finalizzato all´apprendimento di tecniche operative adeguate ad eseguire in condizioni di sicurezza le operazioni che richiedono l´impiego di sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.
Il corso è strutturato nei seguenti moduli:
Modulo giuridico normativo (NORMATIVA GENERALE IN MATERIA DI IGIENE E SICUREZZA SUL LAVORO CON RIFERIMENTO AI CANTIERI EDILI E LAVORI IN QUOTA, ANALISI RISCHI LAVORI IN QUOTA)
Modulo tecnico (DPI PER LAVORI IN QUOTA, TECNICHE REALIZZAZIONE ANCORAGGI E FRAZIONAMENTI, TECNICHE E PROCEDURE OPERTIVE CON ACCESSO DALL´ALTO, DI CALATA O DISCESA SU FUNI E TECNICHE ACCESSO DAL BASSO, RISCHI E MODALITA´ PROTEZIONE DELLE FUNI).
Prova teorica
Modulo pratico (MOVIMENTO SU LINEE DI ACCESSO FISSE, SUPERMANTO FRAZIONAMENTI, SALITA IN SICUREZZA, APPLICAZIONE DI TECNICHE DI POSIZIONAMENTO DELL´OPERATORE, REALIZZAZIONE DI ANCORAGGI SU STRUTTURE ARTIFICIALI E NATURALI, ESECUZIONE DI CALATE, POSIZIONAMENTO DELLE FUNI, APPLICAZIONE TECNICHE DI SOLLEVAMENTO, POSIZIONAMENTO E CALATA DEI MATERIALI, TECNICHE DI EVACUAZIONE E SALVATAGGIO)
Durata
Addetto dei sistemi di accesso e posizionamento mediante funi: 32 ore in orario di lavoro (28 di lezione + 4 d´esame), per un totale di 4 giornate di formazione.
Addetto dei sistemi di accesso e posizionamento mediante funi – Modulo alberi: 32 ore in orario di lavoro (28 di lezione + 4 d´esame), per un totale di 4 giornate di formazione.
Preposto: 8 ore in orario di lavoro.
Moduli di Aggiornamento: 8 ore in orario di lavoro.
Per Info Clicca qui
Tag: Corso rocciatore, gaiarrampicata lamezia, uisp montagna lamezia, USIP Montagna